Rainbow – Smarties – Drip Cake

Ok, il sottotitolo a questo articolo dovrebbe essere: “le cose semplici non ci piacciono!”

IMG_0748

FASE #1 – IL PROGETTO
Come mi hanno insegnato a scuola, un’idea va messa su carta, perciò quando mi è stato proposto di preparare una torta con gli smarties, ho pensato subito che dovesse essere colorata ed esagerata, perciò l’ho subito disegnata!
L’idea è caduta sulla Rainbow Cake con copertura bianca, colature coloratissime e tantissimi smarties!

IMG_0769

 

FASE #2 – IL MODELLINO
E come negli studi di architettura, dopo la prima bozza… il modellino!
La tortina nelle foto seguenti è una versione molto ridotta di quella finale, con un diametro di 9 cm ed un’altezza di circa 14 cm.
Obiettivo della prova era capire la consistenza della torta, l’intensità dei coloranti e come doveva essere la ganache colorata.
In generale è stato un buon esperimento, tranne per le proporzioni della ganache, troppo “acquerellosa”.

miniatura2

FASE #3 – LA REALIZZAZIONE
Dopo il progetto su carta ed il modellino, sono pronta per mettermi all’opera!

Si inizia sicuramente dagli strati colorati: io ho utilizzato uno stampo a cerniera di circa 20 cm di diametro; è comodo averne almeno un paio, così che mentre uno strato è in forno, si prepari il successivo, come in una vera e propria catena di montaggio!

♦  I DISCHI COLORATI
Ingredienti (tra parentesi la quantità per il singolo strato):
360 gr di Burro pomata (60 gr)
690 gr di Farina (115 gr)
420 gr di Zucchero Semolato (70 gr)
12 Uova piccole (2 uova)
6 cucchiaini di Lievito per dolci (1 cucchiaino)
6 cucchiaini di Estratto di Vaniglia (1 cucchiaino)
6 pizzichi di sale (1 pizzico)
Coloranti alimentari Rosso, Arancio, Giallo, Verde, Blu e Viola (che siano di buona qualità, meglio in polvere, pasta o gel)

Preriscaldo il forno a 200°.

Setaccio la farina, il lievito ed il sale.

Monto burro e zucchero fino ad ottenere una crema omogenea.

Aggiungo le uova sbattute e l’estratto di vaniglia.

Aggiungo lentamente la farina.

Aggiungo la giusta dose di colorante.

Metto in forno già caldo per almeno 12 minuti.

IMG_0747

 

♦  FROSTING DI FARCITURA & COPERTURA
Per la farcitura e la copertura ho pensato a due creme collaudatissime, una più morbida per l’interno, la classica crema mascarpone & panna ed una esterna più resistente, che sopportasse la temperatura tiepida della ganache colorata, una crema al burro meringata, entrambe aromatizzate alla vaniglia.

Frosting di farcitura (Camy Cream) :
500 gr di Mascarpone
250 gr di Panna Fresca
170 gr di Latte condensato zuccherato
1 Bacca di Vaniglia

In una ciotola fredda di freezer verso panna e mascarpone ed inizio  frullare con le fruste freddissime.

Verso il latte condensato e la polpa di Vaniglia.

La crema è pronta ad essere utilizzata.

 

Frosting di copertura:
375 gr burro morbido a pezzetti
187 gr zucchero semolato
94 gr albumi a temperatura ambiente
1 Bacca di vaniglia

 

Verso gli albumi in una ciotola messa a bagnomaria ed inizio a montare: quando saranno spumosi aggiungo lo zucchero e continuo per 5 minuti.

Tolgo dal fuoco e lascio raffreddare, sempre lavorando col frullatore.

Aggiungo la polpa della vaniglia.

Quando la meringa avrà raggiunto la temperatura ambiente, aggiungo il burro morbido a pezzi, amalgamando bene il tutto.

Lascio la crema per 5 minuti al fresco in frigo, dopo di che è pronta per essere utilizzata!

 

♦  LA GANACHE COLORATA
E’ ora di preparare la ganache colorata per creare le “colature” caratteristiche della “Drip Cake”.
IMG_0768
Ganache per la decorazione esterna:
250 gr di Cioccolato Bianco
150 ml di Panna UTH
Coloranti alimentari Rosso, Arancio, Giallo, Verde, Blu e Viola

Taglio a pezzi il cioccolato bianco.

In un pentolino verso la panna e porto a bollore.

Metto il cioccolato nella panna e lascio sciogliere.

Divido la ganache in 6 parti ed aggiungo i colori.

Lascio raffreddare fino a che raggiunga la temperatura ambiente.

Verso i colori in 6 diverse sac-a poche e poi colo il contenuto direttamente sul bordo della torta.

Ho versato il resto del colore sulla parte superiore della torta, così da creare un “collante” per i confetti colorati.

 

♦  SMARTIES A VOLONTA’ !!!!!IMG_0767

Ed eccoci arrivati all’ultima fase, la decorazione del top della torta, con una cascata di colorati e golosi smarties!!!

La parte più divertente!!!

….ed anche la più apprezzata dai bimbi, che spiluccavano i confetti direttamente dalla torta! 🙂

 

 

♦  LA DEGUSTAZIONE….
Tanto lavoro, ma anche tanta soddisfazione! Posso dirlo: Sono contenta! 🙂

IMG_0766

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...