Ispirazioni Thai…

43B54E1B-5D59-4D21-BBAA-47FF5063048A

Ultimamente mi sono appassionata alla cucina thai, innamorandomi del pad thai ❤

Ho quindi pensato di riproporre alcuni degli ingredienti di questa cucina esotica in un dolce! 🙂

Ho utilizzato le arachidi, il cocco ed il lime combinati insieme in una monoporzione composta da una base croccante, un biscuit ed un cremoso all'interno di una profumata mousse al cioccolato bianco.

Le dosi sono per sei stampi "origami".

BASE CROCCANTE AL COCCO, LIME E ARACHIDI

  • 35 gr di Farina di Grano Tenero
  • 10 gr di Arachidi tritate (non troppo finemente)
  • 14 gr di Farina di Mandorle
  • 11 gr di Farina di Cocco Rapè
  • 35 gr di Zucchero di Canna
  • 35 gr di Burro freddo di frigo
  • Buccia di Lime grattugiata (solo se il lime è BIO) q.b.

Mescolo assieme le farine, gli zuccheri, il sale e la buccia del lime.

Aggiungo il burro tagliato a quadratini.

Mescolo rapidamente, facendo in modo da incorporare bene il burro.

Metto per mezz’ora in frigo; passato il tempo, “sbriciolo” l’impasto su una teglia formando delle piccole basi.

Metto in forno caldo a 180º fino a che la superficie non sia dorata.

Sforno e lascio raffreddare su una gratella.

CREMOSO AL COCCO

69AF1215-AEF7-4468-BF6B-48D7D53F70C3

  • 50 gr di Acqua
  • 4 gr di Amido di Riso
  • 25 gr di Cocco Rapè
  • 25 gr di Zucchero Semolato
  • 23 gr di Burro di Cacao
  • 1,5 gr di Colla di Pesce
  • 84 gr di Panna Fresca

Metto la colla di pesce in ammollo in acqua freddissima.

In un pentolino mischio acqua ed amido e porto quasi a bollore su fuoco dolce.

Faccio scaldare anche la panna in un contenitore a parte.

Verso il liquido bollente in un recipiente che contiene il cocco, lo zucchero ed il burro di cacao.

Mescolo ed emulsiono con il minipimer.

Verso la panna, assieme al resto degli ingredienti, aggiungo la colla di pesce facendola sciogliere bene, ed emulsiono ancora.

Metto il cremoso in un contenitore, lo ricopro con la pellicola e metto in frigo per almeno 12 ore.

BISCUIT ALLE ARACHIDI

421601B1-37A3-451C-97D3-513477D81F00

  • 100 gr di Uova Intere
  • 33 gr di Tuorlo
  • 50 gr di Zucchero Semolato
  • 33 gr di Zucchero Invertito
  • 42 gr di Burro di Arachidi
  • 17 gr di Farina di Mandorle
  • 25 gr di Farina di Grano Tenero
  • 17 gr di Fecola di Patate
  • 2 gr di Lievito
  • Vaniglia
  • 1 Pizzico di Sale

In una ciotola monto le uova ed i tuorli assieme agli zuccheri .

Verso il burro di arachidi e mescolo bene.

Setaccio le polveri, il sale aggiungo la vaniglia e incorporo tutto delicatamente.

Verso in una tortiera di circa 20 cm di diametro e metto in forno ventilato già caldo a 180° per circa 8 minuti.

BAVARESE AL LIME E CIOCCOLATO BIANCO

4E43852C-248D-4FC6-9CF0-EAFBB1773CC2

  • 75 gr di Succo di Lime
  • 75 gr di Panna Fresca
  • 15 gr di Zucchero Semolato
  • 30 gr di Tuorlo
  • 100 gr di Cioccolato Bianco
  • 6 gr di Burro di Cacao
  • 4 gr di Gelatina
  • 160 gr di Panna semi montata

Faccio rinvenire la gelatina in acqua freddissima.

Riscaldo il succo dei lime assieme alla panna.

Intanto lavoro i tuorli con lo zucchero.

Unisco il succo del lime e della panna e il composto di zucchero e tuorli e porto il composto a 83

Tolgo dal fuoco e verso sul cioccolato bianco e sul burro di cacao ed emulsiono con un frullatore ad immersione; Lascio raffreddare fino a 60, aggiungo la gelatina e mescolo bene.

Aggiungo la panna semi montata ed incorporo delicatamente.

Verso la bavarese nei contenitori riempiendoli per 3/4, immergo l’inserto costituito dal biscuit alle arachidi e dal cremoso al cocco.

Verso altra bavarese fino a riempire lo stampo e metto in freezer per almeno 6 ore.

Post Scriptum

La ricetta del cremoso al cocco è di L. Di Carlo, tratta dal libro “Buona la prima” mentre la ricetta del biscuit alle arachidi è ispirata al biscuit al pistacchio, anch’essa tratta dal sopracitato libro.

La ricetta della base croccante è di un corso che ho frequentato.

La ricetta della bavarese è ispirata dalla ricetta della bavarese al cioccolato bianco di L. Di Carlo, tratta dal libro “Tradizione in Evoluzione”.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...