Muffins al Cioccolato Bianco & Lamponi e Crumble al Pistacchio & Mandorle

“Perché utilizzare deodoranti per ambienti quando puoi infornare una bella teglia di muffins?”

Non so se questa frase sia già stata detta da qualcuno più famoso di me, ma sicuramente è una domanda lecita alla quale non è per nulla facile trovare una risposta valida e soddisfacente, non trovate? 😉

Bene, quindi non rimane altro che preparare questi dolcetti, che stimoleranno, se non tutti, almeno i vostri sensi principali: sono belli, sono profumati ed ovviamente sono buoni! Provare per credere! ❤

CRUMBLE DI PISTACCHIO & MANDORLE

  • 30 gr di Farina Debole
  • 20 gr di  Farina di Mandorle
  • 10 gr di Farina di Pistacchio
  • 30 gr di Zucchero di Canna
  • 30 gr di Burro a dadini
  • 1 gr di Sale

Riuniamo in una ciotola la farina, le mandorle e lo zucchero.

Misceliamo bene gli ingredienti ed aggiungiamo il burro freddo di frigo.

Impastiamo in maniera delicata fin quando non otteniamo un composto omogeneo.

Passiamolo attraverso un setaccio a maglia grossa; premiamo la pasta in modo da lasciar cadere su di una placca rivestita di carta forno dei pezzetti irregolari di impasto.

Mettiamo in frigo per un paio d’ore.

MUFFINS AL CIOCCOLATO BIANCO & LAMPONI

img_0132

(Dosi per 10 muffin)

  • 60 gr di Burro morbido
  • 180 gr di Zucchero Semolato
  • 188 gr di Uova
  • 50 gr di Cioccolato Bianco sciolto e tiepido
  • 100 gr di Panna
  • 180 gr di Farina di grano Tenero
  • 30 Lamponi
  • 5 gr di Lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale

Lavoro bene lo zucchero con il burro, fino ad avere un composto ben amalgamato e cremoso.

Incorporo gradatamente le uova leggermente sbattute, la panna ed il cioccolato sciolto.

Termino con la farina ed il lievito prima mischiati assieme e poi setacciati.

Lascio riposare l’impasto per mezz’ora in frigorifero, poi verso nei pirottini, metto tre lamponi in ogni muffin spingendolo un po’ dentro l’impasto; riprendo il crumble dal frigorifero e lo sbriciolo sopra.

Inforno a 165-170° a forno ventilato per 15-20 minuti, una volta cotti sforno e lascio raffreddare su una gratella.

img_0141

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...