Mi piaceva molto l’idea di una crostata con un ripieno di crema di mandorle, una crema cotta in forno, dal sapore corposo ed intenso, unita alla freschezza di una crema al mascarpone e frutta.
Ma soprattutto mi piaceva l’idea di guarnire la crostata con i boccioli di rosa che sono finalmente riuscita ad accaparrarmi! 🙂
PASTA FROLLA
- 250 gr di Farina di Grano Tenero
- 125 gr di Burro (freddo di frigo)
- 100 gr di Zucchero al Velo
- 1 Uovo grande
- Buccia grattugiata di limone BIO
Metto farina e burro a pezzi nella ciotola della planetaria e lavoro con la frusta “K” fino ad ottenere un composto sabbioso.
Se rimangono dei pezzi di burro molto grandi, li lavoro velocemente con le dita, ma non troppo a lungo!
Aggiungo lo zucchero a velo e la buccia del limone.
In ultimo verso l’uovo sbattuto e, non appena vedo che il composto è formato, spengo il robot.
Formo un panetto rettangolare, ricopro con la pellicola trasparente e metto a riposo in frigo per almeno un’ora.
CREMA DI MANDORLA
- 80 gr di Burro morbido
- 58 gr di Zucchero a Velo
- 74 gr di Uova
- 32 gr di Farina di Mandorle
- 64 gr di Farina Debole
- 5 gr di Lievito in Polvere
- 32 gr di Zucchero Semolato
Montare il burro morbido con lo zucchero a velo.
Aggiungere le uova leggermente sbattute con una frusta.
Incorporare la farina di mandorle, seguita dalla farina e dal lievito setacciati insieme.
Per ultimo uniamo lo zucchero semolato.
CHANTILLY
- 100 ml di Panna Fresca
- 200 gr di Mascarpone
- Zucchero a Velo q.b.
Verso la panna in una ciotola fredda di freezer ed aggiungo il mascarpone leggermente lavorato.
Monto bene utilizzando le fruste anch’esse fredde di freezer ed aggiungo lo zucchero per dolcificare.
Quando la crema avrà raggiunto una buona consistenza, è pronta per essere utilizzata.
ASSEMBLAGGIO & DECORAZIONE
Stendo la frolla e fodero uno stampo o un cerchio per crostate e verso la crema di mandorle.
Faccio cuocere in forno a 180° per almeno 15 minuti o fino a che i bordi della crostata ed il suo contenuto non siano diventati dorati.
Sforno e lascio raffreddare su una gratella.
Una volta raffreddata aggiungo la chantilly, con l’aiuto di una sac-à-poche con bocchetta liscia oppure a stella, creo tanti ciuffi sulla superficie della crostata.
Termino la crostata decorando con frutta a volontà. E siamo pronti a gustarla! ❤