Cake al Cioccolato, Olio di Oliva e Fichi

img_5226

Onestamente i fichi non mi piacciono granché, forse perché sono dell’idea che siano quel tipo di frutto che va mangiato direttamente colto dall’albero, come facevo da piccolina.

Non avendo più a disposizione un albero, ahimè, sono anni che non ne mangio più, ed un po’ vedo questa scelta come positiva, dato che il fico è un frutto estremamente calorico! 🙂

Però capita che alle volte uno ritorni sui suoi passi, specialmente se stimolato visivamente da foto di ricette che hanno come protagonista proprio lui.

Per me il fico è un frutto rustico, che nasce da una pianta tenace e forte, tipica della macchia mediterranea, e quindi che si può accomunare a gusti forti , come il cioccolato, e tipici del nostro paese, come l’olio di oliva.

Così mi sono ispirata ad una ricetta di Leonardo Di Carlo ed ho realizzato questo cake molto energetico e gustoso, ideale per la prima colazione.

Ingredienti & Procedimento

img_5229

  • 138 gr di Farina
  • 138 gr di Zucchero Semolato
  • 15 gr di Zucchero Invertito
  • 173 gr di Uova leggermente sbattute
  • 93 gr di Olio di Oliva
  • 6 gr di Lievito
  • 45 gr di Cioccolato Fondente sciolto e tiepido
  • 15 gr di Acqua
  • 1,5 gr di Sale
  • 1/2 Bacca di Vaniglia
  • 10 Fichi piccoli

Prendo 5 fichi, li lavo, li asciugo e li infarino, poi li passo in padella per 3-4 minuti con una noce di burro ed un pizzico di sale.

Tolgo dal fuoco i fichi interi e con lo stesso fondo di cottura alla quale ho aggiunto del rum, faccio saltare il resto dei fichi tagliati a pezzi. Metto tutto da parte e passo alla preparazione dell’impasto.

Metto il contenuto della bacca di Vaniglia e lo zucchero nel mixer e do’ qualche impulso per amalgamare bene i due ingredienti.

Aggiungo le uova, lo zucchero invertito ed il sale, monto con la frusta.

Proseguo versando a filo l’acqua, il cioccolato e l’olio.

Termino con la farina ed il lievito setacciati.

Verso una prima parte del composto nello stampo da plumcake, aggiungo i fichi a pezzi e poi posiziono i fichi interi e ricopro con la seconda metà, stando attenta a lasciare fuori la sommità dei frutti.

Faccio cuocere in forno ventilato a 170° per almeno 45 minuti ed una volta cotto sforno e lascio raffreddare su una gratella.

img_5228

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...