Per festeggiare l’entrata del nuovo anno ho deciso di fare un dolce ricco di frutta ma con una nota alcoolica data dallo spumante, il classico vino che si utilizza durante le feste e per brindare ai nuovi inizi! 🙂
Per donare alla torta freschezza, come al solito mi sono fatta affascinare dalla frutta esotica, che, sebbene stia entrando sempre di più a far parte della nostra dieta, riesce sempre a darmi un’idea di esclusività e di luoghi lontani, oltre che dare un gusto particolare e sempre più gradito al nostro palato.
Ho preparato una base di pan di spagna farcita con crema al mascarpone e vaniglia (altro richiamo esotico), papaya, mango e ananas ed arricchita di una bagna speciale fatta con granadilla, frutto della passione, litchi e spumante.
Un procedimento abbastanza lungo ma il risultato è fresco e piacevole ed è un bel modo per inaugurare un nuovo anno di dolci ed esperimenti! ♥
PAN DI SPAGNA AURORA (Ricetta L. Di Carlo)
♦ 100 gr di Tuorlo
♦ 100 gr di Uova intere
♦ 135 gr di Zucchero Semolato
♦ 78 gr di farina di Grano tenero
♦ 55 gr di Fecola
♦ 90 gr di Burro fuso (45°)
♦ 1 Limone Bio (buccia grattugiata)
♦ 1/2 Bacca di Vaniglia
Mescolo farina e fecola e poi le setaccio su un foglio di carta forno.
In un recipiente resistente al calore metto le uova intere e lo zucchero e, lavorando con un frullatore, porto il composto a 45° di temperatura, utilizzando il vapore come fonte di calore.
Tolgo dal fuoco, metto in planetaria e continuo a lavorare a velocità media in modo tale che il composto si gonfi bene.
Aggiungo a filo i tuorli sbattuti.
Quando la massa è cresciuta bene, aggiungo la miscela di farina e fecola con movimenti lenti.
Prendo una parte del composto e lo amalgamo con il burro, poi incorporo al resto della massa, sempre con delicatezza.
Verso il composto in uno stampo da 20 cm ed inforno a 170° (ventilato) per almeno 15 minuti.
Sforno e lascio raffreddare su una gratella.
Una volta raffreddato, incido la parte superiore del pan di spagna, in modo tale da avere un “buco” in mezzo alla torta.
Avvolgo con pellicola e lascio in frigorifero.
CREMA AL MASCARPONE E VANIGLIA BOURBON
♦ 300 gr di Mascarpone
♦ 100 gr di Panna Fresca
♦ 5 gr di Colla di pesce
♦ 1 Bacca di Vaniglia Bourbon
♦ 55 gr di Tuorlo (a temperatura ambiente)
♦ 42 gr di Zucchero
♦ 12 gr di Acqua
Metto in ammollo la colla di pesce.
Metto acqua e zucchero in un pentolino e aspetto che il composto raggiunga i 121°.
Nel frattempo metto i tuorli in un recipiente e li lavoro con un frullatore.
Verso lo sciroppo bollente sui tuorli e monto bene.
Aggiungo la colla di pesce.
Quando il composto avrà raggiunto la temperatura ambiente, aggiungo il mascarpone e la vaniglia.
In ultimo verso la panna e monto fino ad ottenere una buona consistenza.
Metto in frigorifero affinché la crema si rassodi meglio.
BAGNA E GELATINA DI MIX ESOTICO E SPUMANTE
♦ 2 Granadilla
♦ 3 Frutti della passione piccoli
♦ 6 Litchi
♦ 1 Noce di Cocco piccola
♦ 85 gr di Spumante (oppure rum)
♦ 100 gr di Acqua
♦ 3 Cucchiai di Zucchero Semolato
♦ 7 gr di Colla di Pesce
Metto in ammollo la colla di pesce.
Taglio e svuoto la granadilla e i frutti della passione, passo la polpa al colino per separarla dai semi.
Sbuccio i litchies, ne frullo la polpa e passo anche questa al setaccio.
Unisco i succhi con il latte di cocco e lo spumante (oppure il rum se si vuole ottenere un gusto più marcato).
Divido il liquido in due contenitori: 3/4 serviranno per la bagna, il restante per la gelatina.
Metto acqua e zucchero in un pentolino e porto a bollore per creare uno sciroppo.
Mescolo lo sciroppo con i 3/4 del succo tropicale e faccio sciogliere la colla di pesce.
ASSEMBLAGGIO
♦ Polpa di cocco (decorazione)
♦ 1 Frutto della passione piccolo (decorazione)
♦ 1 Mango
♦ 1/2 Papaya
♦ 3 Fette di Ananas
♦ 1/2 Bustina di Gelatina per crostate alla frutta
♦ 1/4 di Mix esotico
Divido la crema al mascarpone in due, la prima parte servirà a creare il fondo della torta, riempiendo il “buco”.
Affetto mango, papaya ed ananas e sistemo le fette a cerchi concentrici sulla torta.
Seguo le istruzioni per la preparazione della gelatina utilizzando il mix esotico al posto dell’acqua.
Verso la gelatina sulla torta e poi metto a raffreddare velocemente in frezeer per pochi minuti.
Utilizzo la seconda parte della crema per coprire la frutta ed utilizzo la polpa di cocco, il frutto della passione tagliato a fette e papaya per decorare la torta.
La torta è pronta per festeggiare! 😉
E’ uno spettacolo, complimenti! Ti faccio tanti auguri di buon anno :D.
"Mi piace""Mi piace"
Tanti Auguri di Buon Anno anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona