Cupcakes Neogotici di Halloween

 

E’ da settimane che sogno di realizzare questi cupcakes di ispirazione neogotica, horror come da tradizione di Halloween, ma con un tocco di romanticismo.
Complice anche il fatto di aver trovato su ebay gli stampini a forma di cammeo che si adattano perfettamente a questo tema e e dei quali mi sono innamorata a prima vista!!! ♥♥♥

Ho scelto una base di scuro cioccolato fondente e farina di mandorle, con un pulsante cuore rosso di amarene, ed un candido frosting aromatizzato alle mandorle inondato da sang… ehm da un topping di amarene… insomma, una piccola Foresta Nera con un’aroma particolare ed una decorazione romanticamente “terrificante”. 🙂

 

img_1866Muffins al Cioccolato Fondente (6 cupcakes):
120 gr Farina
30 gr di Farina di Mandorle
50 gr Zucchero
4 gr Lievito
1 pizzico di Sale
1 Uovo di medie dimensioni
40 gr di Olio vegetale (altrimenti 60 gr di Burro sciolto a temperatura ambiente)
2 cucchiaini di estratto di Vaniglia
70 gr Cioccolato Fondente sciolto a temperatura ambiente
50 gr Latte
50 gr di Panna Fresca

 

 

Mischio tutti gli ingredienti liquidi (tranne il cioccolato sciolto).
Mischio tutti gli ingredienti secchi e li setaccio nella ciotola degli ingredienti liquidi.
Amalgamo velocemente ed aggiungo il cioccolato.
Inforno a 180° in forno già caldo per 15 minuti circa (prova stecchino).
Sforno e lascio raffreddare.

 

Frosting alla Crema di Mandorle (Camy Cream) img_1873
250 gr Mascarpone
125 gr Panna Fresca
55 gr Latte Condensato Zuccherato
30 gr di Crema di Mandorle
Qualche goccia di Aroma alle Mandorle

In una ciotola fredda di freezer verso panna e mascarpone ed inizio  frullare con le fruste freddissime.

Verso il latte condensato e la pasta di Mandorle. Se fosse necessario, aggiungere qualche goccia di aroma per rafforzarne il gusto.

La crema è pronta ad essere utilizzata.

 

Topping all’amarena:
Se al supermercato non si trova il topping all’amarena, allora c’è un modo per farlo in casa, servono:
3 Cucchiai di sciroppo di amarene
2 Cucchiaini di Amido di Mais

Metto lo sciroppo di amarene in un pentolino e non appena arriva al bollore setaccio i cucchiaini di amido, mescolando bene in modo che si sciolga completamente.

Una volta raffreddato prenderà la giusta consistenza.

img_1865-e1508745158805.jpg

 

Assemblaggio
Faccio un foro in ogni muffin per inserire le amarene ed il loro sciroppo (senza inzuppare eccessivamente), aggiungo il frosting con la sac à poche.
Verso abbondante topping e finisco decorando con i cammei al cioccolato.

E’ consigliabile decorare con il topping poco prima di servire, in modo tale che l’effetto visivo sia il più convincente possibile! 😀

I dolci possono essere consumati subito oppure si possono conservare per qualche giorno in frigorifero.

 

 

 

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...