Tartellette al Pistacchio e Ganache al Cioccolato Fondente

….Oooops! Il pistacchio mi sta sfuggendo di mano! 🙂
Devo dirlo, sono già al secondo barattolino di crema, devo seriamente prendere in considerazione l’idea di fare delle prove per prepararla in casa!
Intanto ecco un’idea facile e veloce per gustare un abbinamento vincente: pistacchio e ganache al cioccolato!
Come sempre, più che una ricetta, un’idea di abbinamento e presentazione, del tutto migliorabile e personalizzabile. 😉

IMG_20170703_134241_385

L’esecuzione è molto semplice: come sempre, si inizia dalla base di frolla, immancabile, profumata alla vaniglia:

250 gr di Farina di Grano Tenero
100 gr di Zucchero
125 gr di Burro
1 uovo
2 cucchiaini di essenza di Vaniglia

In una ciotola unisco burro e zucchero
Aggiungo la vaniglia e poi l’uovo
Aggiungo la farina ed impasto velocemente
Metto la frolla avvolta in pellicola trasparente a riposare per almeno mezz’ora in frigo.
Una volta pronta fodero gli stampini precedentemente imburrati ed infarinati, e faccio cuocere “in bianco” in forno preriscaldato a 180° per 10/15 minuti.
Sforno e lascio raffreddare.

Preparo la crema pasticcera arricchita dalla crema di pistacchi (ricetta Montersino):
270 gr di Latte Intero
70 gr di Panna fresca
100 gr di Tuorli
100 gr di Zucchero
12 gr di Amido di Mais
12 gr di Amido di Riso
1 cucchiaino di essenza di Vaniglia
3 gr di colla di pesce

In un pentolino porto ad ebollizione il latte e la panna aromatizzate con l’essenza di Vaniglia.
In un secondo pentolino amalgamo i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari, aggiungo gli amidi e poi lentamente verso il latte.
Faccio cuocere la crema a bagnomaria fino all’ebollizione e tengo sul fuoco per un minuto, continuando a mescolare.
Aggiungo la colla di pesce ammollata in acqua fredda e ben strizzata.
Lascio raffreddare ed aggiungo 40 gr di crema di pistacchio (può essere anche un quantitativo maggiore, va a gusti) ed amalgamo bene.

In ultimo, la ganache morbida al cioccolato fondente, con 100 gr di panna fresca e 80 gr di cioccolato fondente (ne ho utilizzato uno al 50%).
La preparazione è semplice: metto la panna in un pentolino, porto a bollore e poi faccio sciogliere il cioccolato spezzettato, mescolando bene.
Lascio intiepidire.

Assemblo: primo strato di crema, ricopro con la ganache e completo con granella di pistacchi a volontà!

Non resta che aspettare qualche ora per permettere al ripieno di raggiungere la giusta consistenza e poi gustare le tartellette!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...